Tenere sotto controllo la cinghia di distribuzione della tua auto è di vitale importanza per la salute del motore della macchina poiché ne regola il corretto funzionamento. Una sua eccessiva usura o la rottura può provocare seri danni alle valvole e alla pompa dell’acqua che, in altre parole, vuole dire dover sostituire il motore.
La sostituzione della cinghia di distribuzione non è una spesa irrisoria.
Ma se solo pensi che un suo malaugurato danneggiamento può costarti 3 o 4 volte la sua sostituzione dovrebbe renderti l’idea che in fin dei conti, già solo sostituendola, stai già risparmiando!
FAQ
Quando dobbiamo cambiare la cinghia di distribuzione?
Ogni auto ha i suoi tempi, basta controllare il libretto di manutenzione. In linea generale possiamo dire che la cinghia va sostituita tra i 100 e i 150.000 km e/o ogni 5-6 anni.
C’è un modo per capire quando si sta rompendo?
No. Un tempo le case costruttrici montavano le c.d. “cinghie rumorose” che avvertivano il pilota dell’eccessivo stato d’usura delle cinghie di distribuzione. Quelle di oggi purtroppo non emettono avvertimenti: si rompono e basta.
C’è un modo per risparmiare?
SI. L'Officina Gruppo Zago offre una scontistica particolare per la sostituzione della cinghia di distribuzione e della pompa dell’acqua ai possessori di Fiat 500 1.2 benzina.
Guarda l’offerta: con €395 l'Officina Gruppo Zago di Limbiate ti sostituisce la cinghia di distribuzione, il tendicinghia e la pompa dell’acqua. E la manodopera è inclusa!
L’offerta è valida solo fino al 30 aprile 2023.
Allunga la vita del tuo veicolo!
Chiama subito l'Officina Gruppo Zago a Limbiate (MB) al numero 02.9961386 oppure scrivici e chiedi un appuntamento on-line.
Ti aspettiamo!
Le vetture più cliccate