La lucidatura di una vettura è un intervento di carrozzeria che elimina definitivamente le imperfezioni, ravviva il colore dell’auto ed elimina piccoli graffi ed antiestetici aloni sulla superficie dell’auto.
In alcuni casi, si ricorre alla lucidatura anche per eliminare danni causati da verniciature malfatte o eseguite con bombolette o pennelli, quelle che noi chiamiamo soluzioni “fai da te” per nulla risolutive ma, anzi, dannose e antiestetiche.
La lucidatura dell’auto è un intervento consigliato anche se non ci sono inestetismi.
Infatti,il singolo lavaggio dell’auto non riesce a pulire e proteggere perfettamente la carrozzeria. Ecco perché è consigliato far lucidare l’auto almeno ogni 4 – 5 anni. Solo questa operazione consente di:
Con le giuste tecniche ed i prodotti corretti la tua auto tornerà come nuova!
Solo fino al 30 giugno lucidatura auto a partire da €200.
Un trattamento di lucidatura dell’auto, correttiva delle imperfezioni, eseguito da un abile carrozziere prevede, generalmente, una serie di step: dall’analisi dello stato della vettura, al lavaggio e decontaminazione di essa, fino alla lucidatura vera e propria.
Andiamo a scoprire nel dettaglio ogni singolo passaggio.
Valutazione delle condizioni della vettura: prima di entrare nell’operativo, un professionista andrà a verificare quali sono le imperfezioni da rimuovere. Dopodiché, prima di procedere al lavaggio, valuterà qual è il livello di sporco accumulato sulla superficie, così da utilizzare prodotti detergenti specifici.
Lavaggio dell’auto professionale. Questo step è fondamentale perché renderà completamente liscia e pulita la tua auto. Solitamente, durante un lavaggio in carrozzeria viene utilizzato un particolare shampoo che forma molta schiuma ed è resistente all’acqua calcarea. Per rimuoverlo dalla superficie della vettura verranno utilizzati dei guanti in lana merinos, spugne in microfibra e idropulitrici professionali.
Decontaminazione: questo passaggio completa la fase di preparazione alla lucidatura dell’auto. Attraverso tale operazione, eseguita con attrezzi e prodotti specifici, si elimineranno tutti i residui che il lavaggio non è riuscito a rimuovere, soprattutto quelli non visibili ad occhio nudo.
Lucidatura dell’auto. Essa può essere eseguita attraverso vari trattamenti. Quelli più utilizzati sono il car detailing, la teflonatura ed il trattamento permagard: il primo prevede varie operazioni certosine che correggono anche i graffi più impercettibili; il secondo consiste nell’applicazione di un prodotto apposito che non danneggia la carrozzeria; il terzo si esegue applicando al veicolo una sostanza polimerica che genera una pellicola lucida e protegge la vernice per 15-18 mesi.
Vuoi far lucidare la tua auto? Chiama Gruppo Zago – Officina e Carrozzeria al numero 02.9961386 oppure scrivici e chiedici un preventivo.
Ti aspettiamo!
Le vetture più cliccate