La RC auto è una polizza assicurativa obbligatoria per tutti i proprietari di veicoli a motore, che copre i danni causati da un incidente ad altre persone o veicoli.
La responsabilità civile auto è regolamentata dal Codice della strada e il suo obiettivo principale è quello di salvaguardare le vittime di un incidente stradale, garantendo loro un risarcimento economico per i danni subiti. I danni al veicolo vengono risarciti in base alle regole sulla responsabilità, appunto sulla colpa.
La responsabilità civile auto è obbligatoria per legge in Italia e il suo costo varia in base alle caratteristiche del veicolo (cavalli, cilindrata, ecc.) e alla localizzazione (zona geografica) dell'assicurato.
Alla fine dell'articolo conoscerai tutti gli elementi a cui prestare maggiore attenzione per risparmiare sull'assicurazione della tua auto.
Per risparmiare sull'assicurazione auto, ecco alcuni consigli pratici:
CONFRONTARE LE TARIFFE
Prima di stipulare un contratto di RC auto, valuta le diverse opzioni e confronta le tariffe. Utilizza i siti specializzati in comparazione delle polizze RC auto per avere un’idea chiara del prezzo medio di una polizza e dei servizi offerti dalle diverse compagnie. Anche se quest’ultimo potrebbe sembrare un consiglio scontato, in realtà non lo è. Il confronto va fatto anche in base ai servizi offerti e ai massimali.
SCEGLI LA COPERTURA GIUSTA
Controlla la copertura della polizza RC Auto e opta per quella più adatta alle tue esigenze. Ad esempio, se la tua auto è vecchia e poco costosa, potresti scegliere una copertura minima. Se, invece, hai un’auto nuova e costosa, la copertura completa ti garantirà la tranquillità necessaria.
SCATOLA NERA
La scatola nera consente di risparmiare sull'assicurazione auto grazie al tracciamento costante delle abitudini di guida. Si tratta di un dispositivo di sicurezza basato su un localizzatore GPS in grado di rilevare posizione del veicolo, velocità, uso del cambio, stile di guida e chilometri percorsi. Grazie alla scatola nera è possibile beneficiare di uno sconto fino al 20% rispetto a una polizza tradizionale perchè consente di tutelare la compagnia da eventuali frodi assicurative.
USO DEL VEICOLO
In base all’uso che fai dell’automobile, la compagnia assicurativa può calcolare il premio assicurativo. Se usi l’auto solo per i tuoi spostamenti privati, il premio potrebbe essere inferiore rispetto a chi utilizza l’auto anche per lavoro.
SCEGLI IL PAGAMENTO ANNUALE
Molti automobilisti scelgono di sottoscrivere l'assicurazione auto con pagamento semestrale, cioè con due rate annuali, anche se non è la scelta più conveniente. Ci sono tuttavia compagnie che consentono di pagare l'assicurazione con una sola rata annuale risparmiando sul prezzo finale.
In realtà vi è anche un sesto consiglio per risparmiare sulla Polizza RCA, anche se apparentemente sembra più oneroso. Si tratta del c.d. MULTIRISCHI. Alcune compagnie assicurative offrono sconti se si sottoscrivono più polizze (RC auto, casa, vita, ecc.) presso la stessa compagnia. Verifica prima di stipulare qualsiasi polizza se è offerto questo tipo di sconto.
Prima di assicurare la tua nuova auto, ricordati anche di considerare una maggiore copertura dei rischi come furto, incendio, i danni alla propria auto causati da eventi naturali come la grandine e il maltempo. Sono coperture facoltative ma molto importanti.
Leggi anche: Servizi Assicurativi di Gruppo Zago
Le vetture più cliccate